Hai superato il primo colloquio di lavoro e poi un secondo colloquio. È lecito quindi pensare di avere ormai passato il processo di selezione e che presto scoprirai se hai ottenuto il lavoro… E invece non è sempre così.
Potresti infatti dover affrontare un terzo colloquio e magari anche degli altri colloqui dopo. Questi ulteriori colloqui possono avvenire in presenza di un manager, potenziali colleghi, comitati di assunzione o altro personale della società. In ogni caso è fondamentale riuscire a prevedere le domande che riceverai nel terzo colloquio di lavoro.
È probabile che le domande del tuo terzo colloquio saranno più dettagliate e coinvolgenti di quelle dei colloqui precedenti. Studiati bene questa lista di domande frequenti nel terzo colloquio di lavoro, preparando delle risposte coerenti con il modo in cui hai risposto negli incontri precedenti col responsabile delle assunzioni.
Domande da aspettarsi in un terzo colloquio di lavoro
Domande comportamentali
Aspettati pure delle domande comportamentali, per le quali devi prepararti con delle vere e proprie storie: cosa hai imparato da un’esperienza difficile? Qual è stato il tuo più grande errore nel tuo ultimo lavoro, e cosa faresti diversamente? Qual è un progetto che definiresti un grande successo?
In generale, ricorda per superare un colloquio comportamentale devi saper parlare anche dei tuoi punti di debolezza e dei tuoi fallimenti, girandoli a tuoi favore.
Domande situazionali
Gli intervistatori possono anche proporre situazioni ipotetiche (esempi: un cliente frustrante, un disaccordo tra colleghi o una scadenza irragionevole) e chiederti di commentare come le gestiresti.
Domande classiche di un colloquio lavorativo
È anche possibile che vengano (ri)fatte delle domande tipiche dei primi colloqui, come “Parlami di te” o “Quali Sono i Tuoi Punti Di Forza?” o al contrario “quali sono i tuoi punti deboli”.
Domande tipiche nel terzo colloquio di lavoro
- Qual è qualcosa che le piacerebbe fare quotidianamente al lavoro?
- Quali risorse/formazione consiglierebbe per migliorare le sue prestazioni?
- Raccontami un momento in cui ti sei assunto un compito che non rientrava nelle tue normali responsabilità lavorative in risposta a un’emergenza.
- Come hai gestito un nuovo incarico?
- Cos’è più critico: completare un lavoro accettabile in tempo o completare un progetto eccellente in ritardo rispetto alla scadenza?
- Come credi di poter aiutare la nostra azienda a raggiungere i suoi obiettivi, aumentare le entrate, espandere la nostra base di clienti e sviluppare un nuovo prodotto?
- Cosa vuoi imparare nei tuoi primi cinque mesi qui, se assunto?
- Descrivi il progetto più difficile a cui hai lavorato. Cosa lo ha reso difficile: colleghi sgradevoli, aspettative ambigue, scarsità di risorse, mancanza di risorse? Come hai superato questi ostacoli?
- Qual è il progetto più impegnativo a cui hai partecipato?
Consiglio: preparati a rispondere a queste domande da colloquio usando il metodo STAR
Le Domande da aspettarsi al terzo colloquio di lavoro: Conclusioni
Se hai letto tutto quanto sopra, sai come prepararti al prossimo e forse ultimo colloquio. Una volta che sai cosa cercano i datori di lavoro e le domande più comuni nei colloquio finali, devi studiarti bene ogni risposta e ricordarti quali sono gli errori da evitare.
Ti consigliamo di fare pratica con le tue risposte a casa e di preparare almeno due buone domande da fare sul lavoro o sulla società.
Inoltre, rivedi il tuo curriculum vitae e gli argomenti che hai discusso nei colloqui precedenti. Se stai parlando con qualcuno di nuovo, ricorda che potrebbe anche ripetere delle domande che hai già affrontato. Non dare niente per scontato!
Se hai avuto difficoltà con una domanda o un argomento in passato, ripassa! Se il team delle risorse umane e il responsabile delle assunzioni hanno entrambi chiesto qualcosa di specifico, allora è probabile che anche un amministratore delegato potrebbe interessarsi a quello stesso argomento. Questa è la tua occasione per lavorare sulle tue debolezze e mettere in pratica tutto ciò che non hai fatto bene in precedenza.
Se seguirai questi consigli, di sicuro te la caverai meglio nel terzo colloquio e avrai più chance di venire assunto.
Buona fortuna!