I potenziali datori di lavoro possono imparare molto su di te e se sei adatto dalla come risponderai a questa domanda, quindi devi assolutamente pianificare una risposta efficace in anticipo.

Domanda pericolosa, perché può svelare molte cose su di te: per esempio, come gestisci la risoluzione dei conflitti, quanti sia probabile che tu te ne vada poco dopo essere stato assunto, come hai contribuito alla situazione che stai cercando di lasciare e in particolare potrebbero preoccuparsi se dici cose negative sul tuo ex datore di lavoro, chiedendosi se ne dirai anche su di loro un giorno.

Per fare una buona impressione col datore di lavoro concentrati sulle ragioni positive del perché stai lasciando il tuo attuale lavoro e cerca qualcosa di nuovo. Questa è una grande opportunità per enfatizzare le tue competenze e abilità e perché stai cercando una situazione in cui puoi usarle e migliorarle.

 

Perché Stai Cercando Lavoro? Cosa Vogliono DAVVERO con questa domanda

  • Gli addetti alle assunzioni fanno questa domanda per capire i tuoi obiettivi e le tue motivazioni.

  • Potrebbero anche cercare di capire se stai lasciando il tuo precedente lavoro in buone condizioni.

Offri delle ragioni positive, concentrandoti sulle tue aspirazioni e le opportunità di crescita che stai cercando, compresi i modi in cui il nuovo ruolo si adatta meglio ai tuoi obiettivi professionali.

Esempi di risposta

Vediamo un esempio di una buona risposta a questa domanda e come usarla efficacemente in un colloquio:

“Ho affinato le mie capacità di project management tramite delle opportunità di volontariato e progetti collaterali fino a ricevere il mio master lo scorso trimestre. Sto ora cercando un’opportunità per mettere queste abilità al servizio di una mansione che mi appassioni. Sono stata anche entusiasta di leggere nella descrizione del lavoro che questo ruolo richiederà presentazioni regolari ai principali stakeholder. Uno dei miei motivi principali è infatti la capacità di connettermi con i colleghi e comunicare il lavoro della mia squadra.

In definitiva, ho imparato molto nel mio ruolo attuale, ma sto cercando di fare il prossimo passo per continuare a crescere e utilizzare le competenze che ho affinato in un’azienda in cui mi sono trovata benissimo, e questa opportunità sembra essere un’ottima scelta”.

Questa è una buona risposta per diverse ragioni:

È incentrata sulle tue capacità

Nell’esempio, il candidato inizia la sua risposta menzionando le competenze e le abilità. Questa può essere una buona opportunità per parlare di ciò che ti differenzia dagli altri candidati. Includi qualsiasi lavoro extra che hai fatto, progetti di cui sei orgoglioso o anche percorsi di studi extra che hai completato e che mostrano il valore che porterai al tuo nuovo team.

“Ho affinato le mie capacità di project management con opportunità di volontariato e progetti collaterali con altri team fino a ricevere il mio master lo scorso trimestre”.

È una risposta positiva

Nell’esempio, il candidato collega le sue competenze in una risposta diretta. Questo è un modo più positivo di dire che la missione della sua attuale azienda potrebbe non permettergli di crescere o che potrebbe non trovare opportunità per fare il lavoro che sogna.

Qualunque sia il motivo per cui cerchi un lavoro, applica lo stesso principio preparando una risposta sempre positiva e orientata alle opportunità:

“Sto ora cercando un’opportunità per mettere queste abilità al servizio di una mansione che mi appassioni.”

Collega la tua risposta al lavoro

Il candidato passa poi a spiegare perché la posizione per cui sta facendo il colloquio è quella giusta per la sua crescita professionale:

“Sono stata anche entusiasta di leggere nella descrizione del lavoro che questo ruolo richiederà presentazioni regolari ai principali stakeholder. Uno dei miei motivi principali è infatti la capacità di connettermi con i colleghi e comunicare il lavoro della mia squadra.”

Qui è dove la ricerca sulla descrizione del lavoro e sull’azienda può aiutarti a preparare una risposta che i reclutatori apprezzeranno.

Di nuovo, studiare a fondo la descrizione del lavoro e il profilo dell’azienda ti danno la possibilità di spiegare meglio come le tue competenze e il tuo background ti rendono la persona giusta per il lavoro.

Pensa alla domanda: “Cosa stai cercando in un lavoro?”, poi trova la sovrapposizione di ciò che il datore di lavoro sta cercando in un candidato e colma quel divario con la tua risposta.

Leggi: Quali sono i tuoi futuri obiettivi di carriera: Come Rispondere?

Fornisce un riassunto

Se la tua risposta è troppo lunga, potrebbe essere opportuno dare un rapido riassunto alla fine. Nel nostro esempio, il candidato menziona rapidamente e sempre positivamente il suo lavoro attuale, fa un riassunto di alto livello di ciò che vuole nel suo prossimo lavoro e stabilisce che il ruolo per cui sta facendo il colloquio si inserisce in questo piano:

In definitiva, ho imparato molto nel mio ruolo attuale, ma sto cercando di fare il prossimo passo per continuare a crescere e utilizzare le competenze che ho affinato in un’azienda in cui mi sono trovata benissimo, e questa opportunità sembra essere un’ottima scelta”.

Altri esempi di risposte

Esempio 1: Analista dati

“Il mio ruolo attuale è focalizzato sull’analisi dei dati, ma ho imparato ciò che mi piace di più e che vede più risultati, ovvero la mia capacità di trasformare i dati in storie strategiche. Ho cercato un’opportunità dove posso fornire intuizioni strategiche per startup in forte crescita. Mi fa piacere quindi leggere che state cercando qualcuno che prospera in un ambiente incentrato alle vendite. Questa opportunità sembra perfetta per utilizzare il mio background di analisi e strategizzazione dei dati in un ambiente più orientato alle vendite”.

Esempio 2: infermiera di terapia intensiva

“Mi è piaciuto imparare dai miei mentori e crescere nei ranghi nel mio attuale ospedale. Voglio usare i miei punti di forza nel costruire relazioni con i pazienti e nel fornire cure complesse in un ambiente innovativo. Questo ospedale ha la reputazione di sfidare il modo in cui l’assistenza sanitaria affronta la risoluzione dei problemi e sono entusiasta della prospettiva di avere una mano in questo. Ho anche capito che la vostra unità di terapia intensiva è rinomata per il trattamento di casi avanzati e credo che il mio background nel trattamento specializzato mi posiziona bene per avere successo nel team”.

Leggi: Colloquio OSS, cosa non dire mai

Esempio 3: Merchandiser

“Sto cercando una posizione dove posso costruire sui miei successi rappresentando e promuovendo il marchio per un’azienda che amo e dove abbia l’opportunità di costruire una squadra. Essere un caposquadra nel mio ruolo attuale mi ha dimostrato quanto io ami veramente servire i miei colleghi, quindi sono stato entusiasta di sapere che questa posizione pone una forte attenzione sulla crescita dei manager e alla formazione. Adoro la mission della vostra azienda di rivoluzionare lo spazio dei beni di consumo e non riesco a pensare ad una posizione più adatta al mio background per portare valore”.

Mentre inizi a pensare a come spiegare perché stai cercando lavoro, tieni a mente il recruiter. Quando ti chiede perché stai cercando un lavoro, l’intervistatore probabilmente vuole conoscere le tue aspirazioni rilevanti al ruolo offerto e cosa lo rende una buona soluzione per il tuo background.

Si tratta di un’opportunità per evidenziare le tue skill e spiegare perché questa posizione è quello che stavi cercando. E ricordati di rimanere sempre positivo.

Buona fortuna!