Mi parli della sua esperienza lavorativa: Esempi di risposte

È quasi scontato che in un colloquio di lavoro il recruiter ti chiederà prima o poi di parlare della tua esperienza lavorativa, nonostante queste siano già elencate sul tuo curriculum vitae.

Si tratta di una delle domande più comuni in un colloquio di lavoro ed è quindi fondamentale preparare una risposta efficace che metta in evidenza le competenze tecniche più importanti per il ruolo a cui ti stai candidando.

In questo articolo ti diamo dei consigli su come rispondere quando ti viene chiesto di parlare delle tue esperienze lavorative e ti daremo degli esempi di risposte.

Perché i datori di lavoro chiedono informazioni sulle esperienze lavorative?

Qualsiasi lavoro ha una serie di mansioni specifiche di cui sarai responsabile, quindi conoscere la tua esperienza precedente può aiutare il recruiter a valutare quanto sei preparato per un ruolo.

Anche se può vedere la tua esperienza leggendo sul tuo curriculum, la tua capacità di riassumere la tua storia professionale e metterla in relazione con la posizione dimostrerà che hai riflettuto sulle aspettative del tuo potenziale datore di lavoro e questo vale anche quando decidi cosa scrivere sul tuo curriculum vitae se non hai esperienza.

Come rispondere

Questa domanda ti dà la possibilità di riassumere gli aspetti della tua istruzione e formazione che ti rendono il candidato più qualificato per il ruolo. Sfrutta questa occasione per presentare più chiaramente gli elementi sul tuo curriculum più rilevanti per le responsabilità legate alla posizione offerta e che contribuiranno maggiormente agli obiettivi della società.

Prima del colloquio, prendi in considerazione anche la possibilità di scriverti degli appunti e organizzare le idee.

Segui poi i seguenti step per preparare la tua risposta.

1. Studia la descrizione del lavoro
Familiarizzare con le aspettative dell’azienda e i requisiti per il lavoro è sempre il primo passo per prepararsi bene a un colloquio di lavoro. Delinea brevemente ciò che il ruolo comporta, compresi i compiti quotidiani, le competenze necessarie e gli obiettivi.

Dovresti anche identificare gli strumenti elencati nella descrizione del lavoro, come la tecnologia o le attrezzature specifiche. Ricordare le qualifiche richieste può aiutarti a determinare quali delle tue capacità ed esperienze vale la pena mettere in mostra.

2. Rivedi il materiale per la candidatura
È saggio ricordare a te stesso l’esperienza professionale che hai fornito durante il processo di candidatura in modo da sapere quali aspettative hai stabilito per l’intervistatore. Studia le esperienze più rilevanti sul tuo curriculum, la lettera di presentazione e la domanda formale e concentrati sui compiti, le abilità e i risultati di ciascuna.

Usa la terminologia che hai raccolto dall’annuncio di lavoro per descrivere le tue esperienze usando parole che l’intervistatore probabilmente riconoscerà. Questo passo può aiutarti a creare un breve riassunto e a focalizzare la tua risposta sugli aspetti che contano mentre aumenti l’empatia del recruiter verso di te.

3. Fai dei collegamenti chiari
Puoi anche collegare direttamente le tue esperienze alle responsabilità della posizione. Usando le informazioni del tuo materiale di candidatura, identifica i compiti della tua esperienza precedente simili a quelli elencati nella descrizione del lavoro.

Sii pronto a discutere la tua familiarità con i processi più comuni, i potenziali ostacoli e gli strumenti utili che ti aiuteranno ad avere successo in quel ruolo. Questo metodo ti permette di dimostrare con sicurezza la tua adattabilità sul posto di lavoro.

4. Esercitati a rispondere
La preparazione a un colloquio lavorativo spesso include lo studio in ancitipo di vari esempi di risposte alle domande da colloquio più frequenti, per mettere a fuoco gli elementi chiave.

Scriviti una lista numerata di tutti i punti di discussione che vuoi includere nella tua risposta e usa la descrizione del lavoro e le parole chiave, gli elementi del tuo cv riformulati e le esperienze passate che si riferiscono ai compiti richiesti nella nuova posizione.

Fare una lista ti aiuterà a organizzare le tue riposte, che potrai modellare così in modo più naturale. Con la pratica, puoi assicurarti che la tua risposta includa solo informazioni rilevanti, restando così concisa ed efficace.

Come rispondere alla domanda “Quali sono le sue esperienze professionali?”

Prima del colloquio, rivedi la tua lista di punti di punti chiave per la conversazione, al fine di migliorare la tua capacità di ricordarli mentre rispondi. Utilizza i seguenti suggerimenti per fornire una risposta completa ma succinta alla domanda sul tuo background.

1. Usa affermazioni semplici e attive
È meglio usare affermazioni chiare con verbi forti per delineare efficacemente le tue competenze e capacità. Frasi più brevi e semplici possono aiutarti a sembrare lucido e colloquiale, mentre le affermazioni attive dimostrano sicurezza e proattività.

2. Fornisci solo i dettagli essenziali
Probabilmente risponderai a molte altre domande dopo questa. Discuti solo i dettagli necessari per descrivere adeguatamente ciò che sai fare, ciò che hai realizzato e come pensi di avere successo in questo nuovo ruolo. Questo ti garantirà di avere nuove informazioni da condividere durante il colloquio senza dovervi ripetere.

3. Quantifica la tua esperienza
Ove possibile, usa i dati per aggiungere un valore comprovato ai tuoi risultati. Per esempio, puoi discutere i numeri delle tua performance annuali. Questa strategia può servire come prova dei tuoi risultati professionali.

Crea connessioni
Questo è il momento in cui puoi prendere del materiale direttamente dalla tua lista di compiti simili a quelli richiesti nel nuovo ruolo. Nella risposta, puoi dichiarare chiaramente la tua familiarità con le responsabilità specifiche e anche discutere i modi in cui hai affinato quei processi nelle tue esperienze precedenti. Considera di discutere le tue skill in termini di situazioni che si potrebbero presentare in questo nuovo ruolo.

5. Termina con una dichiarazione di intenti
Una dichiarazione di  intenti è ciò che hai stabilito di voler raggiungere in questa posizione. Puoi concludere efficacemente la tua risposta dichiarando quali contributi intendi dare all’azienda.

Esempi di risposte

Usa i seguenti brevi esempi di risposte per aiutarti a creare la tua risposta.

Assistente amministrativo
“Ho trascorso cinque anni come assistente esecutivo con Wiler, Inc. in ruoli di supporto amministrativo. Come attuale assistente esecutivo del CFO, collaboro spesso con altri assistenti amministrativi per gestire il calendario, coordinare i viaggi internazionali e mettere assieme delle ricerche per gli specialisti finanziari dei nostri sei uffici nel mondo. All’inizio dello scorso anno, ho ottimizzato il nostro sistema di filtraggio delle e-mail per migliorare la comunicazione in ufficio e ridurre la quantità di messaggi persi del 28%. Capisco che la vostra azienda dipende molto dalla comunicazione via e-mail, quindi voglio usare le mie capacità organizzative per ottenere processi di comunicazione più veloci in questo ufficio”.

Social Media Manager
“La mia esperienza include una varietà di lavori nel marketing e pubblicità. All’università ero lo stagista pubblicitario presso la stazione radio locale, dove ho progettato manifesti di eventi per concerti locali e festival musicali. Poi ho lavorato come assistente alle ricerche di mercato, analizzando i dati dei consumatori e redigendo rapporti per il direttore del marketing. Le mie altre posizioni mi hanno permesso di fare pratica applicando la ricerca alla scrittura di testi pubblicitari, post sui social media e alcuni script di spot radiofonici. Come vostro specialista di social media, vorrei continuare a condividere le mie capacità di ricerca e migliorarmi nel trasformare i dati dei consumatori in contenuti efficaci e coinvolgenti”.

Consulente finanziario senior
“Ho 10 anni di esperienza nella gestione delle finanze personali e ho assistito 45 clienti nell’aumentare il loro capitale di una media del 15% ogni anno. Come analista finanziario, ho utilizzato grafici di crescita visivi per mostrare ai miei clienti come ogni opzione di piano di risparmio può avere un impatto sui loro obiettivi. Quando sono diventato un analista finanziario senior, ho supervisionato altri analisti e li ho addestrati a fornire l’esperienza più utile ai nostri clienti. Come vostro consulente finanziario senior, mi propongo di integrare il mio approccio personalizzato per aiutare i clienti a costruire il fondo pensione da cui dipenderanno”.

Redazione Avatar