Le Faremo Sapere: Cosa Vuol Dire DAVVERO

Ci sono così tanti post su LinkedIn di persone che si lamentano del fatto che le Risorse Umane non danno mai un chiaro rifiuto, limitandosi a dire “le faremo sapere”, il che significa che non faranno sapere ai candidati se il colloquio è andato bene o no. Il risultato è che molti candidati presuppongono di non essere stati selezionati o che l’azienda ha bisogno di più colloqui per selezionare qualcuno.

Cerchiamo di capire meglio perché ti dicono così e se c’è davvero bisogno di allarmarsi o sentirsi presi in giro.

La ragione per cui gli HR non ti dicono mai se il colloquio è andato bene

Quando stai cercando un lavoro sei in uno stato in cui hai bisogno di motivazione e non di negatività. Questa è una motivazione, ma talvolta succede anche che alcuni HR condividano le tue referenze nella loro cerchia di contatti o nel giro delle succursali della loro azienda presenti in altre località.

Ricordati anche un’altra cosa: anche i responsabili delle risorse umane fanno dei colloqui e a volte vengono sostituiti, anche loro affrontano dei rifiuti, oltre al fatto che la selezione di una persona non è sempre nelle loro mani. C’è un processo spesso articolato messo in atto da un’azienda che assume un candidato, composto da un giro di colloqui con vari impiegati aziendali di vari livelli, che i candidati devono superare.

Quasi sempre il team di gestione, il team di sviluppo e poi il direttore della compagnia prendono una decisione unanime per la selezione del candidato giusto. Quindi non postare e non incolpare il responsabile del recruiting per non essere stati selezionato.

Pubblicando su LinkedIn stai creando negatività o magari cercavi solo di attirare attenzione? Devi provare di più se vuoiottenere il lavoro giusto o farti riconsiderare dopo un colloquio andato male.

Anche i candidati fanno cose irritanti… Ad esempio, quando vengono inseriti in un’azienda, non si peritano a chiedere un aumento di stipendio. Chiedono la lettera d’offerta dall’azienda dove il loro profilo è stato selezionato e dove sono d’accordo anche per lo stipendio. Dopo aver ricevuto la lettera d’offerta vanno in altre aziende e chiedono direttamente

“Sto ricevendo questo da XYZ, fatemi sapere quanto potete pagare.”

Questa non è serietà! Quando ti sei già impegnato a unirti a loro e sei d’accordo con il pacchetto di stipendio offerto, come puoi continuare a cercare altro?

Poi ricorda che tutti hanno bisogno di migliori opportunità e la stessa cosa è per l’azienda che è anche libera di scegliere o selezionare il candidato che si adatta meglio al profilo.

E alla fine vogliamo dire buona fortuna a tutte le persone che si deprimono o si sentono male mentre cercano di ottenere un lavoro. Tutti affrontiamo alcune difficoltà nella vita, ma non serve sempre incolpare qualcuno. Fidati del tuo lavoro e della tua etica.

L’importante è non demoralizzarsi, rimboccarsi le maniche e chiedersi cosa fare dopo questo colloquio fallito.

 

Redazione Avatar