Come vestirsi per un colloquio di lavoro in inverno

 

L’abito che un professionista indossa per un colloquio può consentire loro di fare una buona prima impressione sul responsabile delle assunzioni. Vestirsi in modo appropriato per le interviste può permettere ai candidati di stabilire la loro personalità professionale e mostrare che sono preparati e rispettosi delle norme del posto di lavoro.

Se ti stai preparando per un colloquio, è importante considerare come il tuo abbigliamento per il colloquio si adatta alla temperatura attuale. In questo articolo, condividiamo alcuni suggerimenti su cosa indossare per un colloquio di lavoro in inverno.

Qual è lo scopo del tuo outfit da colloquio di lavoro invernale?

L’abbigliamento invernale per il colloquio di lavoro può aiutare a tenerti al caldo e vestito in modo appropriato per il tempo, pur mantenendo un aspetto professionale. I vestiti che si indossano al colloquio possono influenzare il responsabile delle assunzioni e dare una buona prima impressione.

Vestirsi in modo appropriato per il tempo può anche tenerti al sicuro e dimostrare le tue capacità di pianificazione e preparazione.

Cosa indossare per un colloquio di lavoro in inverno

Per stare caldi e comodi con un look curato, considera queste opzioni di abbigliamento per il tuo colloquio:

Abito con collant

Se vuoi indossare un vestito o al tuo colloquio, considera di indossare un paio di collant caldi sotto il vestito. Nella maggior parte dei casi, è opportuno indossare collant opachi o scuri, anche se altri colori neutri possono sembrare professionali. Indossare un paio di collant con un vestito può darvi un aspetto lucido, pur mantenendo il calore.

I collant possono anche abbinarsi bene con le gonne, permettendoti di scegliere un top coordinato come un maglione o una camicia button-up.

Leggi: Come vestirsi per un colloquio di lavoro donna

Velluto

Il velluto è un materiale morbido e caldo che i professionisti possono indossare per i colloqui. Questo materiale è usato per fare pantaloni, camicie e vestiti, quindi puoi trovare un pezzo di abbigliamento adatto per centrare il resto del tuo outfit.

Blazer

I blazer sono giacche dall’aspetto professionale che possono aiutare a stratificare il tuo outfit. Considera di abbinare un blazer con una camicia o una camicetta abbottonata. Poiché molti professionisti hanno il blazer nel loro abbigliamento di lavoro quotidiano, questo capo d’abbigliamento può mostrare al responsabile delle assunzioni che sei pronto a vestirti in modo appropriato per la posizione.

Cappotto lungo

Con l’outwear, puoi rafforzare il tuo look professionale. Considera di investire in un bel cappotto invernale che puoi indossare ai colloqui di lavoro. I capispalla lunghi, come i cappotti al ginocchio o alla coscia, possono abbinarsi bene con il resto del vostro abbigliamento da colloquio. Inoltre può proteggere il tuo vestito dalle intemperie, mantenendo i vestiti asciutti e presentabili per il colloquio.

Leggi: Cosa indossare ad un colloquio di lavoro uomo

Maglione

I maglioni sono una grande opzione per stare al caldo per l’intervista senza dover indossare molti strati. Considera l’idea di abbinare un maglione con dei pantaloni, una gonna o dei pantaloni eleganti per un look più stiloso.

Cardigan

Un cardigan può essere una comoda alternativa a un blazer. Come un maglione, questo indumento può tenerti caldo, e può permetterti di aggiungere strati al tuo outfit. Considera di indossare un cardigan aderente, che può aiutarti a rendere il tuo outfit ordinato e professionale. I cardigan si abbinano bene con:

  • Pantaloni eleganti
  • Pantaloni
  • Gonne
  • Abiti

Leggi: Che colori indossare a un colloquio

Stivali

Un bel paio di stivali può essere l’aggiunta perfetta al tuo outfit da colloquio. A seconda del tipo di stivale, puoi abbinare queste calzature alla maggior parte degli abiti da colloquio. Gli stivali possono permetterti di camminare nella neve e nella fanghiglia senza bagnarti i calzini o i piedi. Questo significa che è possibile indossare queste scarpe sia sul vostro tragitto verso l’intervista e durante l’intervista vera e propria.

Se non hai un paio di stivali da indossare, considera di portare un paio di scarpe separate in cui cambiarti quando arrivi al colloquio. Questo può permetterti di indossare durante il colloquio scarpe eleganti che potrebbero non essere pratiche da indossare con il tempo invernale, come tacchi, mocassini o ballerine.

Leggi: Che scarpe mettere per un colloquio

Come vestirsi per un colloquio di lavoro in inverno: Alcuni Consigli

Il tempo invernale può complicare il processo di intervista perché l’abbigliamento di cui si può aver bisogno per il pendolarismo potrebbe non essere adatto all’abbigliamento da colloquio. Tuttavia, i professionisti possono evitare questa sfida essendo consapevoli delle loro scelte di abbigliamento e pianificando in anticipo. Ecco alcuni altri consigli che possono aiutarvi a scegliere un abbigliamento da colloquio invernale:

Prova il tuo abbigliamento in posizione seduta

Quando si sceglie un abbigliamento per il colloquio, testare qualsiasi abbigliamento scelto stando seduti. Poiché è probabile che passerai la maggior parte del tuo colloquio seduto, può essere importante sapere se il tuo vestito può ancora essere appropriato. Per esempio, una gonna o un vestito possono stare più in alto sulle gambe quando si è seduti, quindi puoi trovare un vestito che ti sia comodo da indossare.

Prova gli strati

Indossare strati in inverno è un ottimo modo per prepararsi alle diverse temperature che si possono incontrare. Per esempio, indossare una camicia a bottoni e un cardigan può aiutarti a stare al caldo durante i tuoi spostamenti, ma se senti troppo caldo all’interno, puoi toglierti il cardigan.

Indossa i guanti

Considera di indossare dei guanti durante il tuo tragitto verso il luogo dell’intervista. Questo può mantenere le tue mani calde, il che può evitare che l’intervistatore sia spaventato dalle mani ghiacciate durante la tua stretta di mano.

Controlla il tempo

Questo è un consiglio che vale anche per i colloqui estivi: prima di decidere cosa indossare al tuo colloquio, controlla le previsioni del tempo per l’orario previsto per il tuo colloquio. Questo può aiutarti a pianificare cosa portare e indossare al tuo colloquio. Per esempio, se le previsioni suggeriscono che potrebbe nevicare al momento del colloquio, può essere utile indossare un cappello in modo che la neve non si attacchi ai capelli.

Controllare le previsioni del tempo può anche avvertirti della temperatura del giorno, il che può aiutarti a pianificare che tipo di cappotto indossare.

Chiedi se c’è un posto per appendere il cappotto

Quando arrivi al colloquio, chiedi se c’è un posto dove appendere il cappotto, il cappello o altri accessori. Molte organizzazioni che hanno sale d’attesa hanno anche degli appendiabiti. Chiedere il permesso di usarli può dimostrare rispetto alla receptionist e agli altri professionisti dell’ufficio e fare una buona prima impressione.

Se la società per cui stai facendo il colloquio non ha uno spazio per appendere il tuo cappotto, considera di togliertelo e di stenderlo sulle tue ginocchia o sullo schienale della tua sedia durante il colloquio.

Datti del tempo extra per il viaggio

Cerca di darti del tempo extra per prepararti a eventuali ritardi nel traffico dovuti al tempo. Per mantenere te e gli altri pendolari al sicuro, guida o cammina lentamente in caso di maltempo.

Porta i fazzoletti

Il freddo inverno può spesso causare naso che cola, quindi considera di mettere in tasca un fazzoletto per pulirti il naso prima del colloquio. Assicurati di lavarti le mani dopo per promuovere abitudini sane e pulite.

Correlato: come prepararsi a un colloquio di lavoro.

 

Redazione Avatar