Stai pensando di andare a vivere in Irlanda?
Dopo aver soppesato i pro e contro del vivere in Irlanda, i salari medi irlandesi comparati all’Italia e quale città scegliere, dovrai infine capire quali sono le tue chance di trovare un lavoro.
Questa guida ti spiega tutto quel che devi sapere per cercare un impiego in Irlanda, sia a Dublino che nelle altre città principali, cosa devi preparare prima di iniziare la tua ricerca lavoro, quali sono i siti migliori di annunci di lavoro e i metodi consigliati dai nostri recruiter per aumentare le tue chance di superare un colloquio.
Requisiti di base per cercare lavoro in Irlanda
L’inglese, sia parlato che scritto, è un requisito fondamentale per trovare lavoro in Irlanda. Sapere una terza lingua è ideale per trovare lavoro nelle multinazionali con uffici nel paese, soprattutto a Dublino e Cork, e i settori con maggiore richiesta sono tecnologia, scienze, finanza, risorse umane e salute.
Il tuo CV deve includere i tuoi recapiti personali, la tua storia formativa e lavorativa, i dettagli sulle tue competenze e le referenze.
Se il tuo mestiere o la tua professione richiedono una qualifica specifica, devi metterti in contatto con l’ente competente il prima possibile per far valutare le tue competenze tecniche. Potrebbe essere necessario sostenere un esame o seguire un’ulteriore percorso di formazione per soddisfare i requisiti irlandesi. Per richiedere tale certificato, contatta la Qualifications Recognition Ireland. Fortunatamente, le lauree conseguite in Italia sono generalmente considerate equivalenti a quelle irlandesi.
Come trovare lavoro in Irlanda
Agenzie di reclutamento
Le agenzie di reclutamento irlandesi sono un’ottima risorsa a cui attingere per la tua ricerca lavoro. Reclutano attivamente lavoratori qualificati nei settori più richiesti, ma sarà difficile che ti rispondano prima del tuo arrivo in Irlanda. Meglio contattare le agenzie una volta arrivati in Irlanda, dimostrando così di fare sul serio e di non averci solo pensato. Quando vedranno che hai un numero di telefono e un indirizzo irlandese, i selezionatori ti interesseranno di più al tup profilo.
Purtroppo le agenzie di reclutamento ricevono una grande quantità di richieste e quindi potrebbero non essere molto reattive. In questo caso, per aumentare le tue possibilità di successo, ti conviene iscriverti a diverse agenzie di reclutamento, anche se non è consigliabile candidarsi per la stessa posizione tramite più di un’agenzia.
In Irlanda esistono numerose agenzie di reclutamento: alcune si concentrano su settori specifici, mentre altre sono più generiche. Un buon punto di partenza per la ricerca è l’elenco delle agenzie sul sito web della Employment and Recruitment Federation (ERF), un’organizzazione no profit che permette l’iscrizione solo a quelle recruitment agency che soddisfano dei criteri specifici di eccellenza.
Non farti fregare! In Irlanda, le agenzie di reclutamento non possono chiedere un compenso per i loro servizi.
Migliori siti web irlandesi per trovare lavoro
Ci sono sempre più siti web dedicati alla ricerca lavoro che offrono tantissime opportunità di impiego. Oltre alle offerte di lavoro, forniscono anche molti consigli utili per ottimizzare la tua lettera di presentazione e il tuo curriculum per il mercato irlandese, nonché diversi suggerimenti per affrontare i colloqui di lavoro. I datori di lavoro scelgono sempre più spesso di cercare candidati online piuttosto che tramite annunci sui giornali.
Lista completa dei siti per cercare lavoro in Irlanda per settore:
- Career Builder
- Career Jet
- CV Library
- Dublin Work
- FRS Recruitment
- Grafton Recruitment
- Hays
- Headhunt International
- Indeed
- Irish Jobs
- Irish Times
- Jobs
- Jobs Guide Ireland
- Jobs Ireland
- Manpower
- Monster
- Osborne
- Reed Global
- Recruit Ireland
- AgriRecruit (agricoltura)
- Construction Jobs (edilizia)
- Education Posts (istruzione)
- Finance Jobs (finanza)
- GradIreland (per neolaureati)
- CPL Healthcare (ospedaliero)
- Healthcarejobs.ie (ospedaliero)
- Glass Door (IT)
- Top Language Jobs (linguistico)
- Europe Language Jobs (linguistico)
- Prosperity (marketing)
- Active link (no profit)
- Public Jobs (settore pubblico)
- Sports Jobs (sport)
- EmployMum (lavori con orari flessibili, ideale per genitori)
I social media come Twitter, Facebook e LinkedIn sono diventati un modo ideale per condividere e promuovere le opportunità di lavoro tra persone che cercano impiego a Dublino o nelle altre città irlandesi. Se lavori in un settore particolare che utilizza molto i social media, prova a seguire le persone che ricoprono ruoli chiave nelle aziende migliori o che hanno pubblicato un annuncio di recente, per saperne di più sulle opportunità disponibili.
Dedica un po’ di tempo a migliorare il tuo profilo LinkedIn: è un sito web molto popolare in Irlanda e molte aziende lo utilizzano per la ricerca di personale nei ruoli chiave.
Suggerimenti utili per trovare lavoro tramite i social media:
- Tieni separati il tuo profilo professionale e quello personale su tutti i canali social.
- Leggi Looking for work in Ireland di Nannette Ripmeester e Wieke Pot. Ti spiega come ottimizzare il tuo cv e come si svolgono i processi di selezione in Irlanda. Include anche delle interviste con immigrati, che condividono le loro esperienze con il lavoro in Irlanda.
Annunci di lavoro sui giornali irlandesi
Anche se la maggior parte degli annunci di lavoro viene fatta tramite i siti web, troverai ancora molti annunci di lavoro sui giornali irlandesi. L’Irish Times pubblica gli annunci di lavoro sia su carta che sul proprio sito web.
Sia l’Irish Independent che il Sunday Independent pubblicano gli annunci sui rispettivi siti web, ma li ritrovi tutti assieme su Irish Jobs.
Ci sono poi i quotidianilocali, che sono ancora un buon sistema per cercare lavoro in zona, e non ti scordare che puoi risparmiare accedendo gratuitamente ai giornali dalla biblioteca locale.
Open day e giornate di reclutamento in Irlanda
Cerca su internet gli open day, le giornate di reclutamento, o altri eventi che si terranno nella tua zona. In questo modo avrai la possibilità di conoscere meglio le diverse aziende e le loro opportunità di lavoro. Potresti anche trovare un lavoro direttamente lì.
Vestiti in modo professionale e comportati come a un colloquio di lavoro. Ricorda che questi eventi sono di solito ospitati dal personale delle risorse umane, quindi vale la pena portarsi anche delle copie del tuo CV da distribuire.
Assicurati che includano i tuoi contatti!
Volontariato in Irlanda
Stai faticando a trovare lavoro? Allora un passo intermedio può essere farsi un’esperienza di volontariato tramite Volunteer Ireland. Questo sito non solo pubblica opportunità di volontariato da tutta l’Irlanda, ma fornisce anche dettagli su come ottenere la posizione che desideri.
Dove chiedere aiuto per cercare lavoro in Irlanda
Servizi per l’impiego finanziati dal governo
Il governo commissiona alle organizzazioni i servizi per l’impiego e l’ufficio centrale di questi servizi è Intreo. Sul loro sito web trovi tutti i dettagli del centro locale più vicino a te.
Questi centri forniscono aiuto a chi è in cerca di lavoro, compresa l’assistenza per la preparazione di un CV, la ricerca di un lavoro, la preparazione ai colloqui di lavoro e informazioni sul supporto disponibile per l’avvio di un’attività in proprio.
Altrimenti, per gli immigrati che vivono in Irlanda, EPIC può fornire assistenza nella preparazione di un CV e di una lettera di presentazione, consigli su come cercare un lavoro e abilità nei colloqui. Puoi trovare EPIC su Facebook.
Abbigliamento consigliato
Ai colloqui di lavoro faraiuna buona prima impressione se porti rispetto, indossando un abbigliamento professionale adeguato.
A meno che non sia prevista un’uniforme, molti posti di lavoro irlandesi non hanno codici di abbigliamento ufficiali, perché di solito sono impliciti e, anche se esistesse un codice di abbigliamento, sarebbe comunque piuttosto generico.
L’abbigliamento richiesto può variare dallo smart casual a quello più formale, a seconda cultura aziendale. Meglio presentarsi con un abbigliamento più elegante e professionale il primo giorno. In questo modo farai una buona impressione ed eviterai ogni possibile imbarazzo, mentre potrai sempre smorzare i toni a partire dal giorno successivo.
Da tenere a mente:
una volta che ottieni un lavoro, dovrai richiedere un numero PPS irlandese e disporre di un conto bancario nel paese su cui versare i pagamenti.