Il colloquio è un punto chiave nel processo di assunzione ed è il momento in cui puoi dimostrare il tuo valore a una società e fare una buona impressione.
A volte, però, una situazione inaspettata può impedirti di arrivare a un colloquio all’orario programmato. Se hai bisogno di rimandare un colloquio di lavoro, è importante seguire la giusta procedura per ribadire la tua professionalità e il tuo interesse per la posizione.
Ecco tutto quello che devi sapere su come riprogrammare il tuo colloquio di lavoro, comprese le ragioni più comuni e come spiegarle in modo rispettoso.
Motivi (scuse) per riprogrammare un colloquio
La cosa più importante quando si rinvia un colloquio è avere una scusa giustificabile per cambiare l’orario previsto, perché se hai una ragione legittima, un responsabile delle assunzioni si dimostrerà probabilmente comprensivo. Di seguito sono riportate alcune delle ragioni più comunemente accettate per chiedere di riprogrammare un colloquio.
Ti sei ammalato
Quando sei malato, c’è la possibilità che tu possa diffondere la tua malattia agli altri con cui vieni a contatto. Stare a casa quando sei malato può giovare ai tuoi colleghi, evitando che la malattia si diffonda e così il voler stare lontano da un’intervista è altrettanto premuroso e generalmente apprezzato. Il responsabile delle assunzioni sarà probabilmente felice di lavorare con voi per trovare un nuovo orario e una nuova data dopo che vi sarete sentiti meglio e non sarete più contagiosi.
Emergenza familiare
Affrontare uno scenario di emergenza per una persona cara è un’altra esperienza universalmente umana che la maggior parte dei responsabili delle assunzioni tratterà con compassione e comprensione. Gli imprevisti familiari più comuni includono la cura di un bambino malato, l’assistenza a un membro della famiglia si è ferito o il lutto per la scomparsa di una persona cara.
Hai problemi con l’auto
Il tuo potenziale datore di lavoro probabilmente capirà se hai un problema come un guasto alla tua auto, un qualcosa al di fuori del tuo controllo. Se hai problemi con l’auto, però, dovresti prima cercare di trovare un altro mezzo per arrivare in tempo in sede di colloquio. Se questo non fosse possibile, cerca di metterti in contatto con il tuo intervistatore il prima possibile per farglielo sapere.
Il tuo orario di lavoro è stato cambiato
Se sei già impiegato durante la tua ricerca di lavoro e il tuo programma cambia improvvisamente, di solito è nel tuo migliore interesse riprogrammare il colloquio in un momento in cui il tuo lavoro attuale non interferisca. Riprogrammare per questo tipo di situazione può effettivamente andare a vostro vantaggio. Mostrare rispetto per il lavoro attuale può dimostrare a un potenziale datore di lavoro che rispetterete anche la mansione che avrete con loro.
Sono sorte opzioni alternative
Potrebbe essere necessario riprogrammare o cancellare un colloquio se si rende disponibile un’opportunità migliore. In tal caso, se si invia un messaggio per riprogrammare, avere tatto è la chiave. Se il responsabile delle assunzioni chiede ulteriori dettagli, meglio essere il più onesti possibile. Questo è particolarmente importante se i lavori sono nello stesso settore, poiché i responsabili delle assunzioni o gli intervistatori di società diverse potrebbero conoscersi. Mostrare rispetto per una parte mostra la tua professionalità all’altra e può persino aiutarti a mantenere intatte le tue possibilità di venire assunto in entrambe le organizzazioni.
Come riprogrammare un colloquio
Una volta che hai stabilito che è necessario riprogrammare il tuo colloquio, è importante gestire il cambiamento nel modo più professionale possibile per mantenere un rapporto positivo con il tuo potenziale datore di lavoro. Segui questi passi per riprogrammare il tuo colloquio in modo premuroso e rispettoso:
1. Contattali al più presto
Prima ti metti in contatto con il responsabile delle assunzioni, meno disagi gli causerai. Mettiti in contatto non appena sei certo di non poter essere presente al colloquio.
2. Esprimi il tuo entusiasmo
Devi far capire al responsabile delle assunzioni che sei entusiasta dell’opportunità e che faresti il colloquio se fosse possibile. Questo dimostra che non stai prendendo la decisione di rimandare alla leggera.
3. Fornisco rapidamente una ragione
Un messaggio diretto aiuterà il tuo interlocutore a risparmiare tempo e gli permetterà di iniziare a trovare un tempo di sostituzione prima. Inizia a spiegare rapidamente e concisamente perché hai bisogno di riprogrammare la tua intervista.
4. Suggerisci un orario alternativo
Se sei in grado, offri diversi orari in cui sei disponibile per un colloquio. Questo rende facile per il responsabile delle assunzioni trovare uno slot aperto nel loro programma e inserirvi. Ti permetterà anche di collaborare con loro quando si troverà un nuovo orario di incontro.
5. Chiedi scusa per l’inconveniente
Mostra la tua considerazione per il tuo intervistatore scusandoti per non poterti incontrare all’ora prevista. La cortesia è importante quando si invia un messaggio di riprogrammazione.
6. Ringrazia per l’opportunità
Nonostante non sia stato in grado di fare il colloquio previsto, dovresti comunque ringraziare il responsabile delle assunzioni per l’opportunità. Mostrare questa nota finale di rispetto aumenta le tue possibilità che ti venga data un’altra opportunità.
7. Rileggi attentamente
Quando invii la tua richiesta di riprogrammazione per iscritto, assicurati che non ci siano errori ortografici o grammaticali. Anche se l’e-mail non sarà una parte formale della tua candidatura, riflette comunque la tua professionalità e attenzione ai dettagli. Rileggila almeno due volte per cogliere eventuali errori prima di inviarla al tuo intervistatore.
Template per la riprogrammazione del colloquio
Puoi usare questo modello come guida quando hai bisogno di chiedere a un responsabile delle assunzioni di riprogrammare il tuo colloquio:
Caro [nome del recruiter],
Grazie per avermi permesso di incontrarla e saperne di più su come diventare un [posizione offerta] per [azienda]. A causa di [motivo per rinviare], tuttavia, non sarò più in grado di venire al colloquio che avevamo programmato per il giorno [data e ora].
Sarebbe possibile riprogrammare il nostro incontro? Sono disponibile [primo giorno disponibile] e sarei anche felice di scegliere altre date, se le tornano più convenienti.
Nel frattempo ci tengo a ribadire il mio sincero interesse per questa posizione e mi scuso per qualsiasi inconveniente posso aver causato.
Non vedo l’ora di proseguire il nostro colloquio,
[Chiusura]
[Firma]
Esempio di e-mail per riprogrammare un colloquio
Salve Marco,
Sono davvero entusiasta dell’opportunità di un colloquio per la posizione IT con DeepSEO, ma a causa di una malattia non sono potrò più partecipare all’incontro che abbiamo programmato per il 9 ottobre alle 10 di mattina.
Il mio medico ha già iniziato un ciclo di trattamenti e si aspetta una completa guarigione entro pochi giorni, quindi sono disponibile a riprogrammare il colloquio per qualsiasi pomeriggio della prossima settimana.
Vorrei porre le mie più profonde scuse per qualsiasi inconveniente causato da questo cambiamento e ribadire che non vedo l’ora di discutere le posizione offerta con la vostra azienda. Spero davvero che potremo incontrarci presto.
La ringrazio già da ora per la sua comprensione,
Ernesto Sparalesto