21 Lavori Più Pagati In Svizzera Che Non Richiedono Una Laurea

Mansione Lavorativa Stipendio medio annuo
Direttore vendite 240.000 CHF
Pilota 210.000 CHF
Responsabile dello sviluppo commerciale 210.000 CHF
Responsabile marketing digitale 167.000 CHF
Responsabile del servizio clienti 166.000 CHF
Stilista di moda 175.000 CHF
Manager di riunioni ed eventi 158.000 CHF
Manager di ristoranti 151.000 CHF
Specialista SEO 156.000 CHF
Specialista del commercio elettronico 150.000 CHF
Controllore del traffico aereo 137.000 CHF
Direttore artistico 123.000 CHF
Programmatore 127.000 CHF
Traduttore 114.000 CHF
Agente immobiliare 111.000 CHF
Istruttore di yoga 115.000 CHF
Copywriter 108.000 CHF
Sviluppatore web 109.000 CHF
Vendita auto 97.900 CHF
Fotografo 97.000 CHF
Istruttore di fitness 98.900 CHF

Posso lavorare in Svizzera senza laurea?

Poiché la concorrenza per trovare lavoro in Svizzera è molto forte, è importante farsi notare. I requisiti tipici per lavorare in Svizzera sono una laurea e diversi anni di esperienza lavorativa, ma questo non vuol dire che non sia possibile trovare lavoro in Svizzera senza una laurea.

Per candidarsi a un posto di lavoro è necessario presentare i seguenti documenti:

  1. Un CV lungo fino a tre pagine. Poiché per ottenere il permesso di lavoro è necessario un titolo di studio universitario, il CV deve elencare tutti i titoli di studio e l’esperienza lavorativa. All’inizio del curriculum è anche necessario inserire le referenze, una foto professionale e una dichiarazione personale.
  2. Lettera di presentazione: Basta una lettera standard di una pagina che spieghi perché sei il candidato migliore per il lavoro e che metta in mostra a la tua esperienza lavorativa, che è molto importante per i datori di lavoro svizzeri.
  3. Titoli di studio: Oltre a richiedere un titolo di studio universitario, è possibile che ti venga chiesto di presentare i titoli e qualifiche originali. È meglio quindi arrivare nel paese già con i titoli di studio e le copie autenticate alla mano.

La maggior parte degli stranieri che lavorano in Svizzera ricoprono posizioni dirigenziali e di alto livello. Ciò significa che la barriera per entrare a lavorare in Svizzera come straniero è elevata.

A seconda della tua situazione, potresti voler considerare la possibilità di lavorare con un reclutatore o un’agenzia di collocamento che li aiuti nella ricerca.

Serve sapere la lingua per trovare lavoro in Svizzera?

La Svizzera è un Paese con quattro lingue nazionali: Tedesco, italiano, francese e romancio e quindi, a seconda del luogo e del lavoro, le offerte di lavoro possono essere pubblicate in una di queste quattro lingue. Il curriculum vitae e la lettera di presentazione devono essere inviati nella lingua in cui è il lavoro per cui ci si candida viene pubblicizzato.

Se hai bisogno di aiuto per tradurre i tuoi documenti, noi ti consigliamo di rivolgerti a Translated, una compagnia di traduzioni professionali usata da Google, IBM, AriBnB ed Enel fra gli altri.

Redazione Avatar