L’insegnamento dell’inglese in Giappone è uno dei lavori più comuni per gli stranieri, ma ci sono altri campi di carriera e lavori oltre all’insegnamento dell’inglese in Giappone che sorprendentemente non richiedono un alto livello di giapponese. Detto questo, per vivere comodamente in Giappone è necessario avere un livello di conoscenza della lingua da base a intermedio.
Non è facile trovare lavoro in Giappone se non sai parlare (o leggere) il giapponese, ma puoi comunque trovare posizioni di alto livello con benefit interessanti, se cerchi bene.
In questo articolo scoprirai quali sono le migliori opportunità di lavoro in Giappone per chi parla l’inglese, basate su stipendi elevati e bassi requisiti di conoscenza della lingua giapponese.
Si Può Lavorare In Giappone Senza Conoscere La Lingua?
Lavorare in giappone senza sapere la lingua è possibile, ma non semplice. Le opzioni dipendono in gran parte dalle competenze e dall’attuale andamento del mercato del lavoro giapponese.
L’industria informatica, ad esempio, è una delle più grandi industrie dell’economia giapponese. Il Japan Times ha stimato che entro il 2030 il paese dovrà far fronte a una carenza di 600.000 professionisti del settore IT. Molte aziende sono quindi desiderose di assumere lavoratori IT stranieri.
Se hai un background o delle conoscenze in ambito tecnologico e/o informatico, i selezionatori delle aziende più importanti sono disposti ad assumerti dall’estero e pure a sponsorizzare il tuo soggiorno in Giappone.
È poi relativamente facile essere accettati come insegnanti di inglese, ALT e eikaiwa se hai le qualifiche necessarie. Molti stranieri infatti vivono nel paese del sol levante da più di 10 anni e ancora non sanno parlare giapponese.
C’è un problema, però: ti chiudi molte porte se non ti preoccupi di imparare almeno il giapponese a livello base. Se vivi qui abbastanza a lungo, alla fine ti renderai conto che puoi perdere promozioni e molte opportunità di lavoro più interessanti.
Anche un discreto livello di conversazione o la capacità di parlare giapponese con sicurezza possono ampliare le tue opportunità di lavoro. Anche se il lavoro non richiede il giapponese, dimostrare che lo stai imparando è una delle cose che ti permetterà di fare una buona impressione al colloquio di lavoro.
Offerte di lavoro in Giappone per chi parla inglese e non il giapponese
Ci occuperemo ora dei lavori che rientrano nel visto Engineer/Humanities, o nel visto 技術/人文知識/国際業務 (gijutsu/jinbun-chishiki/kokusai-gyoumu). La maggior parte dei lavori professionali rientra in questa categoria perché comprende settori come le risorse umane, la contabilità, la tecnologia, il marketing e le vendite.
Quello che non tratteremo sono i lavori che rientrano nello Specified Skills Visa, o 特定技能ビザ (tokutei ginou bisa). I lavori che si possono svolgere con questo tipo di visto sono quelli legati al lavoro, come l’edilizia, auto, ristorazione, turismo e infermieristica.
Nota: Non ti consiglieremo lavori manuali o part-time.
1. Lavoro di reclutatore e consulente in Giappone
Una carriera in una società di consulenza internazionale in Giappone è interessante per gli stranieri per diversi motivi. In genere, anche se sei un neolaureato, riceverai comunque una uno stipendio base più alto.
È anche una delle opzioni più popolari per gli stranieri che vogliono cambiare carriera. Questo perché è possibile diventare reclutatore senza alcuna esperienza precedente o un background pertinente. Non è necessaria una laurea pertinente, come quella in risorse umane., psicologia o comunicazione – anche se è sempre un punto a favore. Invece, i responsabili delle assunzioni e le società di recruiting decidono il candidato giusto in base alle sue soft skills: negoziazione, forte comunicazione, fiducia e pensiero critico.
Soprattutto, non è necessaria la conoscenza della lingua giapponese per essere un reclutatore. La maggior parte dei tuoi clienti sarà bilingue e la maggior parte dei database della società di consulenza sono gestiti in inglese. Infatti, tu dovrebbe essere in grado di parlarlo bene, perché le trattative si svolgono in inglese.
La vita del consulente è ambita e competitiva. Piuttosto che alle risorse umane, pensa ai reclutatori come a un lavoro di vendita. Per essere un ottimo fatturatore, devi essere in grado di lavorare sotto pressione e in un ambiente frenetico. Ma è anche estremamente gratificante.
Lo stipendio annuale di partenza è in genere di 3,6 milioni di JPY, ma la cifra può salire a seconda delle dimensioni e del contratto della tua azienda. Tieni presente che questo non include ancora i bonus. Se ottieni buoni risultati, puoi facilmente raddoppiare o triplicare le tue entrate.
Le principali società di consulenza in Giappone sono Robert Walters, Michael Page e Hays, ma troverai anche società di reclutamento di medie e piccole dimensioni.
Puoi anche diventare un reclutatore interno per aziende globali e internazionali, quindi controlla sempre la pagina “Careers” dell’azienda dei tuoi sogni. Potrebbe esserci una posizione aperta per specialisti in acquisizione di talenti in Giappone.
2. Agenti immobiliari in Giappone
Per acquistare una casa, investire in un immobile o andare a caccia di un appartamento, devi rivolgerti agli agenti immobiliari e seguire procedure rigorose – tutto in giapponese. Nel 2020, il paese ha registrato 2,89 milioni di stranieri che vivono qui, per cui c’è una forte richiesta di agenti immobiliari che parlino inglese.
Oggi molte società immobiliari forniscono assistenza multilingue, compreso l’inglese. Alcune di esse sono specializzate esclusivamente nella gestione di clienti stranieri.
In Giappone c’è una forte richiesta di agenti immobiliari che parlino inglese. Nel 2020, il paese ha registrato 2,89 milioni di stranieri che vivono qui – e una buona parte di loro ha difficoltà a rivolgersi alle tipiche società immobiliari giapponesi. Con l’allentamento delle restrizioni di viaggio e delle frontiere, possiamo aspettarci un’ondata di nuovi arrivati e di residenti internazionali di ritorno.
Ora è possibile trovare agenzie immobiliari specializzate nella ricerca di un appartamento per stranieri, ed è qui che puoi entrare in gioco tu. Di solito è preferibile avere esperienza nelle transazioni di intermediazione immobiliare, ma molte aziende accolgono candidati con esperienze rilevanti.
Un’altra caratteristica interessante è il sistema di commissioni. I migliori venditori possono guadagnare fino a 20 milioni di JPY come compenso.
3. insegnanti di inglese in Giappone
La prima cosa che ti viene in mente quando metti insieme “inglese” e “lavoro in Giappone” è “insegnante di inglese”. Per insegnare inglese in Giappone è necessario avere una laurea, ma non è necessario che sia attinente all’istruzione. Le certificazioni per l’insegnamento, come il TEFL, sono preferibili ma generalmente non richieste.
Non si possono raggruppare tutti gli insegnanti di inglese allo stesso modo.
1. ALT (assistente insegnante di lingua)
Più della metà degli insegnanti di inglese in Giappone sono ALT. In qualità di ALT, non sei incaricato di insegnare all’intera classe. Piuttosto, lavorerai con l’insegnante giapponese della scuola a cui sei stato assegnato. Il tuo ruolo è quello di istruttore di lingua e “ambasciatore culturale”.
Per fare l’ALT non hai bisogno di una licenza scolastica, di un master o di una laurea in materia di istruzione.
2. Insegnante Eikaiwa
Eikaiwa è una scuola di conversazione in inglese e gli studenti possono essere bambini o adulti. La parola “Eikaiwa” deriva da 英 o “Ei” (inglese) e 会話 o “Kaiwa” (conversazione). Tra le grandi aziende di Eikaiwa ci sono NOVA, ECC, AEON, Berlitz o Peppy Kids Club.
3. Insegnante di scuola privata o università
Gli stipendi degli insegnanti ALT e Eikawa sono discreti, ma non i migliori. Per quanto riguarda la carriera nel settore dell’istruzione in Giappone, diventare insegnante a tempo pieno in una scuola o università privata è la scelta migliore per ottenere uno stipendio più alto e una migliore progressione di carriera.
In Giappone ci sono oltre 700 università e alcune di esse prevedono un programma di apprendimento dell’inglese. Le scuole spesso richiedono almeno un master in educazione, oltre a TEFL o TESOL, e anche una precedente esperienza di insegnamento.
Oltre a quanto sopra, puoi diventare un insegnante di inglese per adulti o per asili.
Ecco alcuni siti di lavoro popolari per la ricerca dell’inglese:
4. Ingegneri informatici e tecnici IT
Il Giappone sta affrontando una carenza di personale IT, quindi avere un background in questo settore può renderti un candidato molto ricercato. Solo su piattaforme di lavoro come LinkedIn e Glassdoor puoi trovare più di 100 offerte di lavoro nel campo della programmazione ed è facile capire perché. L’industria giapponese dell’IT rappresenta circa il 3% del mercato mondiale, e tutti , indipendentemente dal fatto che siano tradizionali giapponesi o internazionali, hanno bisogno di web designer, sviluppatori e professionisti IT.
A causa di questa situazione sbilanciata tra domanda e offerta nel mercato del lavoro IT, i requisiti per la lingua giapponese sono relativamente bassi – a volte nessuna. Startup e aziende unicorno come Mercari e Zehitomo assumono ingegneri tecnologici dall’estero. Il gruppo tecnologico giapponese NEC, in collaborazione con Persol Career, ha creato un’applicazione che mette in contatto le aziende giapponesi con gli ingegneri tecnologici indiani.
Tokyo Dev, uno dei principali siti di offerte di lavoro nel settore IT in Giappone, ha condotto un’indagine su oltre 435 ingegneri informatici residenti in Giappone. Lo stipendio medio è di 8,5 milioni di yen all’anno, quasi la metà in più di quanto guadagna un lavoratore medio in Giappone (6,2 milioni di yen).
Di tutti loro, solo un terzo è in grado di parlare fluentemente il giapponese e l’80% di questi dipendenti usa l’inglese come lingua principale per comunicare con i colleghi.
Anche se c’è un gran numero di posizioni vacanti nel campo dell’ingegneria e della tecnologia, i ruoli sono ancora molto ambiti. Dovrai essere esperto di JavaScript, HTML/CSS e Python (tutti linguaggi di codifica comuni), ma alcune aziende possono utilizzare TypeScript, C++ e SQL.
Ecco alcuni siti di lavoro popolari che sono in particolare per ruoli legati all’IT e alla tecnologia in Giappone:
Abbiamo creato un articolo a parte dedicato all’elenco dei siti di lavoro IT in Giappone. Dai un’occhiata qui.
5. Lavorare nel turismo in Giappone
Nel 2019 (pre-COVID), il Giappone ha registrato 8 milioni di viaggiatori stranieri. I centri urbani come Tokyo e le famose destinazioni turistiche sono generalmente più accoglienti nei confronti degli stranieri. Oltre al personale giapponese che parla inglese, alcuni hotel hanno dipendenti nativi che si occupano dell’assistenza ai clienti: addetti alla reception, cuochi, addetti alle pubbliche relazioni e direttori generali. Se puoi vantare un’esperienza e un background rilevanti, dai un’occhiata agli annunci di lavoro su Career Cross e Daijob.
Un altro ottimo modo per cercare offerte di lavoro è esplorare la sezione dedicata alle carriere del sito web di ogni azienda. Le catene alberghiere globali effettuano anche trasferimenti interni o contattano direttamente i potenziali candidati.
6. Servizio Clienti in Giappone
Le responsabilità di un addetto all’assistenza clienti comprendono la risoluzione delle domande dei clienti, la raccomandazione di soluzioni e la guida degli utenti del servizio alle caratteristiche e alle funzionalità. Per avere successo in questo ruolo, devi essere un eccellente comunicatore. In generale, le aziende con sede in Giappone privilegiano un servizio clienti bilingue, ma se sei un professionista a metà carriera, ci sono posizioni aperte che richiedono poco giapponese: supervisori, direttori di siti, manager.
Se un’azienda ha a che fare con un gran numero di clienti stranieri, assumerà personale per il suo servizio clienti presso agenzie di reclutamento come Hays e Robert Walters.
7. Designer grafico, di prodotti o creativo in Giappone
Anche i designer sono lavori molto richiesti in Giappone al momento. Che si tratti di specialista UI/UX, graphic designer o product designer, il tuo principale punto di forza saranno le tue capacità e il tuo portfolio. I requisiti generali includono la conoscenza di Photoshop e Illustrator, ma alcune aziende possono richiedere competenze avanzate in HTML, CSS e JavaScript (a seconda della posizione). Puoi trovare altri annunci di lavoro su Google.
8. Personale di studio all’estero in Giappone
Attualmente il Giappone sta limitando il numero di studenti stranieri che possono entrare dai loro paesi d’origine (con riserva di modifiche). Il settore potrebbe essere in fase di stasi in questo momento, ma le cose stanno iniziando a riprendersi.
Di solito, puoi andare a vivere in Giappone come studente in due modi: in modo indipendente, trovando un’università e facendo domanda direttamente, oppure tramite un agente. Aziende come GogoNihon e Gaijinpot aiutano gli studenti stranieri a fare domanda per una scuola – università o scuola di lingua giapponese – e per un visto studentesco. Inoltre, offrono un ulteriore supporto, come ad esempio aiutarti a trovare un appartamento o a condividere una casa.
Poiché si occupano di studenti internazionali, queste agenzie non cercano solo personale che parli inglese, ma anche coordinatori di studenti madrelingua coreani, francesi, cinesi, vietnamiti e italiani.
Anche le università giapponesi con un programma di inglese – o comunque quelle che hanno a che fare con un gran numero di studenti stranieri – assumono stranieri per gestire i loro studenti
Dove trovare lavoro in Giappone (parlando poco il giapponese)
La migliore possibilità di trovare una mansione in Giappone che non richieda elevate competenze di giapponese è quella di consultare siti di annunci di lavoro e piattaforme di assunzione come LinkedIn, GlassDoor, Jobs in Japan, Career Cross e GaijinPot Jobs.
Inoltre, ti consigliamo di fare una ricerca personale. Informati sul settore e cerca le aziende che potrebbero piacerti. Visita il loro sito web. La maggior parte delle aziende ha una pagina dedicata alle carriere (“Lavora con noi”, “Carriere”).
Se hai più anni di esperienza in tasca lavorando in un settore di nicchia (come quello sanitario, automobilistico o delle infrastrutture), rivolgiti a un recruiter. Si occupano di posizioni altamente specializzate, spesso a metà carriera o addirittura a livello C, quindi hai maggiori possibilità di essere abbinato a un potenziale lavoro in un’azienda di alto livello che sia disposta a negoziare le tue condizioni e il tuo stipendio.