come affrontare un colloquio di lavoro in inglese (10 consigli)

 

Conoscere le lingue straniere, come l’inglese, nel mercato del lavoro di oggi è un grande vantaggio che può fare la differenza in un colloquio di lavoro. Esercitati il più possibile e, se necessario, considera la possibilità di iscriverti a un corso di inglese che ti aiuterà a diventare più sicuro.

In questo articolo troverete:

  • Come prepararsi per un colloquio di lavoro in inglese
  • 10 domande chiave in un colloquio di lavoro in inglese

Fare un colloquio di lavoro di solito fa sentire tutti abbastanza stressati. Vogliamo fare una buona impressione per ottenere il lavoro e allo stesso tempo dobbiamo evitare di diventare così ansiosi da dire o fare la cosa sbagliata. Quando si fa un colloquio in inglese, le difficoltà aumentano notevolmente. Per aiutarvi, abbiamo raccolto le 10 domande più comuni e importanti per aiutarvi ad essere preparati e superare il colloquio con successo.

Come prepararsi a un colloquio in inglese

Per fare un colloquio in inglese, la preparazione è fondamentale perché ti permette di sentirti sicuro. Fai delle ricerche: scopri la storia dell’azienda e la sua missione in modo da avere un’idea generale su ciò che l’intervistatore potrebbe chiederti. Infatti, tipicamente ti faranno domande per capire se sei adatto o meno alla posizione e all’azienda in generale. Le domande più comuni sono:

  • Parlami di te
  • Quali sono i tuoi punti di forza?
  • Quali sono le tue debolezze?
  • Perché le piacerebbe lavorare qui?

Prenditi il tempo necessario per decidere come rispondere e sii pronto a fornire esempi che facciano riferimento al tuo passato, alla tua formazione e alle tue precedenti esperienze lavorative. Ma evita di imparare le frasi a memoria – un trucco che non ha un esito positivo, anzi ti farà sembrare innaturale. Se non capisci la domanda, chiedi all’intervistatore di ripeterla. Non influenzerà il risultato.

Simulare il potenziale colloquio in inglese è un modo utile per aiutarti ad esercitarti ad esprimerti con naturalezza. Se puoi, trova un amico che possa interpretare il ruolo del selezionatore e farti le domande, per poi darti un feedback sulle tue risposte. In alternativa, puoi registrare la tua simulazione del colloquio per capire quali parti devi migliorare.

Fai attenzione alla velocità e alla chiarezza del tuo discorso. È importante essere perfettamente comprensibile, quindi parla lentamente senza lasciare che i nervi prendano il sopravvento e accelerare il ritmo, facendoti sembrare confuso e poco chiaro.

Scopri di più sul nostro corso di inglese progettato specificamente per aiutarti con successo a salire la scala della carriera, dalla creazione del tuo CV in inglese all’ottenimento del lavoro dei tuoi sogni:

Le 10 migliori domande in un colloquio di lavoro in inglese

Ecco una lista di dieci domande comuni che vengono poste nei colloqui di lavoro in inglese e idee su come rispondere. Leggile, poi inizia a simulare e a mettere in pratica le tue risposte.

Parlami di te

Questa è probabilmente la domanda più comune usata per iniziare un colloquio di lavoro e dovrai rispondere dando informazioni personali, dettagli sulla tua carriera, le tue capacità e i tuoi studi. In questo caso puoi dare la tua risposta iniziando con quanto segue:

  • Sono nato e cresciuto a …
  • Ho frequentato l’Università di …
  • Mi sono appena laureato all’Università di …
  • Ho lavorato per sette anni come …
  • Ho lavorato per varie aziende tra cui …
  • Mi piace giocare …

Perché sei interessato a questo lavoro?

Durante il colloquio ti verrà senza dubbio chiesto perché sei interessato a questo particolare lavoro o/e a lavorare in questa particolare società – “Perché è interessato a questa posizione? “Perché vuole lavorare per ‘ZZ’? Le risposte a queste domande dovrebbero concentrarsi sulle ragioni che hanno spinto a candidarsi per la posizione. Per esempio, vuoi avere una nuova sfida professionale? Vuoi un lavoro che ti garantisca la possibilità di crescere? Potresti strutturare le tue risposte iniziando con:

  • Voglio assumermi più responsabilità
  • In linea con le mie qualifiche …
  • Sono convinto che ‘nome della società’ stia diventando uno dei leader del mercato
  • Sono impressionato dalla qualità dei vostri prodotti

Perché dovremmo assumervi?

Per scegliere il candidato giusto, il tuo potenziale datore di lavoro vorrà capire perché sei la persona giusta da assumere, e quindi potrebbe chiederti – “Perché dovremmo darti il lavoro?”. Di tutte le 10 domande questa è probabilmente la più importante su cui concentrarsi. Per ottenere il lavoro devi essere in grado di dare una risposta valida per convincere l’intervistatore che sei la scelta giusta. Ecco alcune possibili risposte per aiutarvi a dare un’idea di ciò che potete dire:

  • Dovreste assumermi perché sono sicuro di me e ….
  • Sono perfetto per questo lavoro perché …
  • Dovrei essere assunto perché sono …
  • Penso di essere molto adatto a questa posizione.

Spiega i tuoi punti di forza

Rimanendo in tema “Perché dovremmo assumerti?” devi rispondere spiegando quali sono i tuoi punti di forza e come le tue competenze possono rappresentare un reale valore aggiunto per l’azienda. Potresti rispondere usando frasi come quelle che seguono, ricordandoti sempre di contestualizzarle:

  • Sono sempre stato un giocatore di squadra
  • Credo che la mia caratteristica più forte sia l’attenzione ai dettagli
  • Presto molta attenzione alle esigenze dei miei clienti
  • Sono un eccellente comunicatore
  • Sono uno che risolve i problemi
  • Sono bravo a risolvere i problemi
  • Sono bravo nel multitasking
  • Sono auto-motivato
  • Ho un’ottima capacità di gestione del tempo

Descrivi le tue debolezze

Può sembrare controproducente descrivere le proprie debolezze in un colloquio, ma non lo è. Conoscere i propri limiti ed essere in grado di descriverli in un’intervista vi farà sembrare onesti e degni di fiducia agli occhi dell’intervistatore. Usa queste frasi per aiutarti:

  • Cerco sempre di risolvere i miei problemi da solo invece di chiedere a un collega che potrebbe conoscere la risposta
  • Divento nervoso quando …
  • A volte ho problemi a delegare i compiti agli altri

Che esperienza hai avuto?

Ti verranno fatte domande sulla tua esperienza lavorativa, per esempio “Parlami del tuo background professionale”. In questo caso puoi iniziare le tue risposte usando le seguenti frasi:

  • Ho quattro anni di esperienza come …
  • Ho lavorato nella vendita al dettaglio per sei anni e sono stato promosso a manager nel mio secondo anno
  • Ho studiato all’Università di XX (se non hai ancora avuto esperienze lavorative puoi parlare dei tuoi studi)
  • Ho lavorato per XX come …

Dove ti vedi tra cinque anni?

Un datore di lavoro di solito cerca qualcuno che sia ambizioso e che sappia trovare soluzioni ai problemi che possono sorgere. Potrebbe quindi esserti chiesto – “Dove ti vedi tra cinque anni?” o “Quali sono i tuoi obiettivi di carriera?” o “Cosa faresti nei tuoi primi tre o quattro mesi qui?” oppure “Come sarebbero i tuoi primi 30 giorni in questo lavoro?” Le risposte saranno personali, ma puoi trovare ispirazione da queste frasi come inizio:

  • Sto cercando di migliorare le mie capacità come …
  • Voglio migliorare la mia carriera
  • Credo che la vostra azienda sia un attore importante nel suo settore
  • Sento che le mie competenze sono perfette per il vostro team e posso contribuire …

Cosa sai della nostra azienda?

Facendo questa domanda, l’intervistatore vuole capire quanto sei interessato a lavorare per l’azienda, testando il livello di informazioni che hai raccolto prima di fare domanda. Le risposte non devono limitarsi a ripetere ciò che è scritto sul loro sito web, ma devono dimostrare qualcosa di più. Per esempio, scopri chi sono i principali concorrenti, o quali sono le loro strategie di marketing, o qualcosa riguardante la loro cultura aziendale. Ecco alcune frasi utili:

  • La vostra azienda ha dimostrato di essere …
  • L’azienda è famosa per …

Che stipendio ti aspetti di guadagnare?

Anche le domande relative allo stipendio faranno parte della conversazione. “Quanto ti aspetti di guadagnare?” – e rappresenteranno sicuramente un punto su cui vorrete avere più informazioni.

Le frasi che possono aiutarti sono:

  • Ho bisogno di informazioni sulle responsabilità del lavoro prima di poter discutere lo stipendio
  • Sono sicuro che la vostra azienda offre uno stipendio giusto e competitivo per una persona con la mia esperienza
  • Le mie aspettative di lavoro sono in linea con le mie qualifiche e la mia istruzione

C’è qualcos’altro di cui vorrebbe discutere?

A un certo punto l’intervistatore potrebbe chiederle se ha delle domande o se ha bisogno di altre informazioni -. “C’è qualcos’altro di cui vorresti discutere?”.. Non dire semplicemente ‘no’ perché potresti dare l’impressione di essere superficiale e disinteressato. Al contrario, preparate alcune domande, per esempio:

  • Quando pensa di prendere una decisione?
  • Avete un programma di formazione e sviluppo?

Scopri subito il tuo livello di inglese commerciale facendo un test online gratuito.

Questo post è stato adattato e tradotto dal contenuto originale da WSE Italia qui: 10 consigli per superare un colloquio in inglese

Redazione Avatar